italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Porto Cesareo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Porto Cesareo

Descrizione

Chiamato dai Romani Portus Sasinae, Porto Cesareo è una ridente cittadina del Salento, affacciata sul Mar Jonio, rinomata per i suoi 17 chilometri di spiagge dorate e attrezzate che permettono ai turisti di godere di un mare incantevole e facilmente fruibile. Sorge in un'area abitata sin dal periodo Preistorico, come testimoniano numerosi ritrovamenti rinvenuti nella zona. Più scarsi, invece, sono le tracce romane (sette colonne megalitiche di marmo verde oggi sommerse dal mare), benché fosse un importante scalo portuale.
Dopo un periodo di spopolamento, intorno all'anno Mille, grazie soprattutto all'attività di un gruppo di monaci basiliani, la città si ripopolò. La proprietà del feudo su cui sorgeva il portò passò dagli Orsini, agli Acquaviva, ai Nardò e il porto ebbe un periodo di crescente fortuna grazie ai commerci con la Sicilia, la Grecia e le Repubbliche marinare.
A protezione dalle incursioni dei pirati, sempre nel XV secolo, fu costruita la Torre Cesarea ancora oggi ben conservata e visitabile. Le fortune di Porto Cesareo ripresero nel XVIII secolo, grazie alla creazione di una tonnara, che richiamò sul posto abitanti provenienti dalle zone limitrofe.
Nel territorio sorgono alcune torri di avvistamento molto ben conservate, tra cui torre Cesarea, torre Chianca e torre Lapillo, testimonianze di un periodo storico in cui le incursioni di Saraceni rappresentavano per le popolazioni salentine un pericolo praticamente costante.
Segnaliamo, infine, il Museo Talassografico, il Museo di Storia Naturale marina e della pesca e la bella chiesetta della Madonna del Perpetuo Soccorso.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 41.831 volte.

Scegli la lingua

italiano

english