italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Maglie

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Maglie

Descrizione

Maglie è una città di circa 15000 abitanti posta nella parte centro meridionale della provincia di Lecce.
E' un centro di riferimento per tutti i paesi del Capo di Leuca e gode di una posizione baricentrica per i trasporti regionali.
Maglie sorge su un territorio pianeggiante circondato da piccole alture sede di insediamenti umani sin dal paleolitico. All' età del bronzo risalgono molti megaliti ritrovati nella sua campagna. Il più antico insediamento documentato viene datato in quella che è detta seconda colonizzazione bizantina, cioè tra il IX e XI secolo.
Baroni di Maglie furono i Lubello, i Filomarino della Torre, i Capece Castriota.
Il periodo di maggior sviluppo per la città fu la fine del XIX secolo quando numerose attività commerciali e industriali (tessitura, filatura, ricami a "punto Maglie", mulini, pastifici, oleifici ecc.) arricchirono i suoi abitanti.
Da visitare tra i tanti monumenti il Palazzo Baronale, costruito nel XVIII secolo sulle fondamenta di un castello Angioino e la Chiesa della Madonna delle Grazie costruita nel 1600.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.302 volte.

Scegli la lingua

italiano

english