italiano

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Villa Igiea Palermo

    Villa Igiea Palermo

    Ospitalità di lusso e charme, Qualità, Lifestyle Luxury Hotel, Alberghi 5 Stelle

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Lazio Campagna laziale Orvinio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Orvinio

Descrizione

Piccolo comune della Sabina, in provincia di Rieti, era noto come "Canemorto" fino al 1863; non c'è concordia di opinioni sull'origine dell'antico toponimo: secondo alcuni studiosi, infatti, deriverebbe dall'esclamazione del popolo alla notizia della morte di un tiranno, mentre, secondo altri, dalla dura sconfitta inflitta dalle truppe di Carlo Magno ai Saraceni che, in tale battaglia, persero il loro comandante ("Khan"). L'attuale toponimo, invece, fu assunto nella convinzione che il paese sorgesse là dove un tempo era situata l'antica città sabino-romana di "Orvinium", già citata da Terenzio Varrone e Dionigi di Alicarnasso.
Dopo essere stato per lungo tempo sotto il dominio dei monaci benedettini di Santa Maria del Piano, fino al 1558 fu feudo degli Orsini; in seguito passò agli Estouteville, alla famiglia Muti ed al principe Marcantonio Borghese.
Siti di interesse:
- la Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati, risalente al XVI secolo, al cui interno sono custodite numerose opere dell'artista locale Vicenzo Manenti;
- i resti delle mura difensive e il castello, già esistente intorno all'anno Mille e rimaneggiato nel Cinquecento dagli Orsini.
- il caratteristico centro storico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.633 volte.

Scegli la lingua

italiano

english