italiano

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Passirano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Passirano

Descrizione

Comune della Franciacorta, in provincia di Brescia, Passirano è menzionato per la prima volta a partire dall'anno Mille, sebbene sia certa la presenza del castello recetto, tutt'ora esistente lungo la strada che conduce a Bornato, tra il 900 ed il 950. Il toponimo deriverebbe, secondo alcuni, dalla famiglia romana dei Passirii, mentre, secondo altri, dal nome della famiglia "de Passirani", che abitò in queste zone a partire dal Medioevo.
Simbolo del borgo è l'imponente castello di Passirano, oggi sede di un'azienda vitivinicola, realizzato prima dell'anno Mille, in concomitanza con le invasioni da parte degli Ungari, e ricostruito nel XIII secolo.
Oltre alle cinquecentesche ville signorili (Villa Fassati e Villla la Tesea), menzioniamo tra gli altri siti di interesse anche la parrocchia di san zenone, realizzata nel Seicento laddove sorgeva un convento ed un santuario dedicato a San Rocco. La decorazione interna, terminata nell'Ottocento, presenta anche interventi di Antonio Guadagnini; la facciata, invece, venne rifatta nel 1903.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.502 volte.

Scegli la lingua

italiano

english