italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Corte Franca

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Corte Franca

Descrizione

Principale centro vitivinicolo della Franciacorta, poco distante dalla sponda meridionale del lago d'Iseo, Corte Franca nacque nel 1928 dalla fusione dei comuni di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline. Il toponimo è una felice trasposizione del termine Franciacorta e riflette l'origine medievale dei quattro borghi, quali corti rurali affrancate da domini e gabelle.
Ritrovamenti testimoniano insediamenti abitativi sin dall'età del bronzo e tutto il corso della storia ha prodotto significative testimonianze che ora abbelliscono il paesaggio.
Tra scorci di vigneti e panoramiche vedute si ergono chiese di campagna, angoli rustici e dimore signorili spesso sedi di prestigiose cantine.
Tra le strutture artistiche più belle troviamo a Colombaro: la rustica Chiesa di Santa Maria in Zenighe, Palazzo Barboglio de'Gaioncelli, alcune case torri e il secentesco Palazzo Lana - Ragnoli.
A Nigoline fronteggia la chiesa parrocchiale Palazzo Monti della corte, con lo splendido giardino. Sorge su un terrazzamento a mezza collina l'antica chiesa di Sant'Eufemia, costruita intorno all'XI secolo, che conserva affreschi della scuola del Ferramola. Un viale alberato è lo scenografico ingresso per Palazzo Torri. Il nucleo storico di Borgonato è composto dai bellissimi edifici che compongono Palazzo Lana ora Berlucchi, con un'elegante loggetta.
Affianca il borgo che fu l'antichissimo castello di Timoline il complesso di Palazzo Pizzini, una grande villa secentesca con parco ed un più recente edificio ottocentesco con ambienti rustici che poi sconfinano nei vigneti a ridosso della riserva naturale delle Torbiere del Sebino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 40.595 volte.

Scegli la lingua

italiano

english