italiano

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Castiglione d'Orcia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castiglione d'Orcia

Descrizione

Castiglione d'Orcia segna il confine tra la Val d'Orcia e le foreste del Monte Amiata . Antico possedimento degli Aldobrandeschi , è stata contesa nel Trecento tra i Salimbeni e Siena.
L'attuale Castiglione, raccolta ai piedi della possente Rocca degli Aldobrandeschi, offre ancora al visitatore il suo aspetto medievale con angoli pittoreschi e caratteristici. Centro del borgo è la piazza dedicata al pittore e scultore Lorenzo di Pietro detto Il Vecchietta , che ha al centro un pozzo in travertino del 1618 e sulla quale si affaccia il Palazzo Comunale.
Notevoli dal punto di vista naturalistico le incrostazioni calcaree del Fosso Bianco presso Bagni San Filippo, località termale ben conosciuta ed apprezzata.
Nella frazione di Rocca d'Orcia si trovano la Pieve di San Simeone (secolo XIII), e le chiese della Compagnia di San Sebastiano e della Madonna del Palazzo , oggi trasformata in abitazione. La piazza ha al centro una cisterna.
Tra le frazioni del Comune troviamo Vivo d'Orcia , meta di villeggiatura al margine delle faggete dell'Amiata. A poca distanza dal centro è l'Eremo del Vivo (o " Contea "), un palazzo di forme tardorinascimentali progettato da Antonio da Sangallo il giovane . Dalle sorgenti dell'acquedotto del Vivo, che rifornisce Siena e la Val di Chiana, una salita tra faggi e castagni porta alla chiesetta dell' Ermicciolo e ai caratteristici " seccatoi " o meglio, secondo alcuni esperti, il primo nucleo abitativo di Vivo d'Orcia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 61.647 volte.

Scegli la lingua

italiano

english