italiano

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Buonconvento

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Buonconvento

  • Villa Armena Relais

    Nel cuore delle Crete Senesi, tra paesaggi suggestivi di rara bellezza e l'atmosfera unica ed emozionante della campagna toscana, Villa Armena Relais è un lussuoso relais di charme, nato da un'accurata e meticolosa ristrutturazione di un'anticaresidenza...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Buonconvento

Descrizione

Immersa nelle Crete senesi, il nome deriva dal latino bonus conventus ed ha il significato di comunità felice, fortunata: qui i viandanti interrompevano il viaggio lungo la Via francigena per alloggiare e rifocillarsi.
Un tempo tutto il borgo era racchiuso nelle possenti mura trecentesche, su cui non esistevano aperture, all'infuori di due porte di accesso munite di robusti infissi in legno con ferrature: Porta Senese sul lato nord verso Siena, e sul lato sud Porta Romana, distrutta nel 1944 dai Tedeschi in ritirata.
Rimasto intatto per secoli, al riparo del fossato e dei merli guelfi del cammino di ronda, il borgo ha subito grandi trasformazioni nell'800, con la costruzione di fabbricati a ridosso delle mura, tra cui il Teatro dei Risorti.
Il borgo all'interno è attraversato da nord a sud da via Soccini, in ricordo dell'antica famiglia che contava tra i suoi membri un paio di eretici, contestatori nel XVI secolo di alcune dottrine della Chiesa.
La via in cui nacque, si può dire, il "socianesimo", è anche la più nobile di Buonconvento, quella su cui si affacciano i palazzi del potere e dei maggiori possidenti.
Tra i monumenti di maggiore rilievo a Buonconvento citiamo qui la Parrocchiale di San Pietro, l'Oratorio di San Sebastiano, il Palazzo Ricci, che ospita oggi il "Museo d'Arte Sacra della Val d'Arbia" e il "Museo Etnografico della Mezzadria".

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 81.580 volte.

Scegli la lingua

italiano

english