italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

tu sei qui: Home Liguria Genova e Tigullio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Genova e Tigullio

Descrizione

Il blu intenso del mare,il litorale che si tinge d'oro e d'argento, i tramonti che si tingono di rosa, le tinte pastello delle tipiche case che si affacciano sull'orizzonte. Ma anche i tratti caldi dell'accoglienza, dell'ospitalità e dell'umanità che si incontra nella piazzetta di Portofino o nei porticcioli di Santa Margherita Ligure e di Sestri Levante.
Nella cucina genovese, come in quella ligure in generale, hanno un ruolo fondamentale il basilico, l'olio extravergine d'oliva e le tante varietà casearie, che rendono la gastronomia genovese unica.
La proverbiale fantasia dei liguri si esprime in cucina grazie a pietanze come le trofie al pesto, i parsoti, la cima o il bagnum, la zuppa che i pescatori preparavano a bordo dei pescherecci e che condivano con le erbe e le gallette portate da casa. Da gustare ancora il cappon magro, un'insalata di verdure e pesce che da oltre mezzo secolo viene servita come antipasto nella cena dell'ultimo giorno dell'anno; ma anche la fugassa, una focaccia che prende il posto della colomba a Pasqua. Tra i dessert c'è poi il pandolce, il tipico dolce natalizio dei Liguri. Una varietà di sapori e colori cui sa tenere testa la ricchezza di vini, sia rossi che bianchi, che la terra della Lanterna sa regalare. Degni di nota quelli della valle Polcèvera e del golfo del Tigullio.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 118.742 volte.

Scegli la lingua

italiano

english