italiano

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

tu sei qui: Home Liguria Genova e Tigullio Portofino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Portofino

Descrizione

Situato all'estremità sud orientale del promontorio omonimo, raccolto in un'insenatura ben riparata tra la piccola insenatura che chiude a ponente il Golfo del Tigullio e la punta Carega, Portofino, secondo Plinio il Vecchio, fu fondata dai Romani col nome di Portus Delphini. Le sue dimensioni sono inversamente proporzionali alla sua fama: grazie al tipico clima mediterraneo ed alla bellezza del suo paesaggio, Portofino è da decenni una realtà turistica di prim'ordine.
Il cuore del borgo marinaro è la famosa "piazzetta" (piazza Martiri dell'Olivetta), dalla tipica pavimentazione in sassi, che digrada fino a lambire l'acqua trasformandosi da piazza a spiaggia dove tirare le barche in secco. Qui lo sguardo può spaziare su un paesaggio dove l'uomo e la natura si sono armoniosamente integrati. Di fronte, si apre l'insenatura di Portofino, con barche di pescatori, motoscafi e yacht da sogno.
A picco del promontorio che domina il borgo sorge la Chiesa di San Giorgio, ricostruzione di metà del secolo scorso di un edificio del 1154 che aveva subito già svariate trasformazioni. La chiesa custodisce le sante reliquie del patrono portate qui da marinai locali partecipanti alle antiche crociate. Dalla salita San Giorgio si prosegue a piedi verso il Castello Brown. Il baluardo difensivo, costruito nel Medioevo e da sempre utilizzato per funzioni militari, è stato poi potenziato da Napoleone e, in seguito, è diventato la ricca dimora di privati, tra cui il console inglese Yeats Brown; dal 1961 la fortezza è proprietà del Comune che spesso lo utilizza per esposizioni. È circondato da un giardino mediterraneo ricco di fiori, roseti e pergolati.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 39.960 volte.

Scegli la lingua

italiano

english