italiano

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Toscana Pisa e Val di Cecina Vecchiano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchiano

Descrizione

Situato nella pianura pisana, sulla sponda destra del fiume Serchio, Vecchiano, abitata sin dal periodo Etrusco, è menzionata per la prima volta in un documento del 762.
A causa della sua posizione strategica, posta al confine tra i possedimenti di Lucca e quelli di Pisa, il borgo subì l'assedio da parte delle truppe pisane che se ne impadronirono e vi costruirono un castello. Tra il XIII e il XV secolo il territorio di Vecchiano subì le conseguenze degli scontri tra Pisa e Lucca, essendo quest'ultima decisa a riprendere il controllo dell'antico possedimento. Nello stesso periodo Vecchiano subì anche i saccheggi e le devastazioni causate dalle truppe del Ducato di Milano. Dopo il lungo periodo della dominazione pisana, nel 1406, il borgo di Vecchiano entrò a far parte dei possedimenti della Repubblica di Firenze con il casato nobiliare de' Medici.
Tra i monumenti di maggior rilievo della località occorre citare la Torre dell'Orologio, la Fortezza Etrusca, costruita nella parte alta di Vecchiano ancora cinta dalle antiche mura, il Santuario di Santa Maria delle Grazie in Castello, così ribattezzato da Leonardo da Vinci e costruito su un promontorio roccioso sovrastante la cittadina per motivi difensivi ed i resti del Castello di Avane, un tempo a guardia del Ponte del Serchio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.603 volte.

Scegli la lingua

italiano

english