italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Trodena nel parco naturale

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Trodena nel parco naturale

Descrizione

Trodena nel parco naturale (Truden in Naturpark in tedesco) è un piccolo comune della provincia di Bolzano, immerso nella natura incontaminata del Parco Naturale Monte Corno, fatto di boschi rigogliosi, rifugi montani, sentieri, laghetti alpini e prati verdi. E' sicuramente la meta più ambita per gli appassionati di escursionismo e trekking. E', inoltre, situato a breve distanza dalle aree sciistiche delle Dolomiti superski, Passo Oclini e Val di Fiemme.
Il toponimo è documentato per la prima volta nel 1122 come "Trodene", quando nella zona cominciarono ad insediarsi popolazioni di lingua tedesca.
Siti di interesse:
- la parrocchia di San Biagio, in stile tardo-gotico, sebbene le sue origini siano anteriori (XII secolo);
- un tiglio secolare, nella piazza principale di Trodena, piantato ormai 600 anni fa.
- i resti delle trincee scavate durante il periodo bellico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.802 volte.

Scegli la lingua

italiano

english