italiano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Anterivo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Anterivo

Descrizione

Situato alle pendici del Monte Corno e circondato dallo splendido paesaggio del Parco Naturale Monte Corno, il piccolo paese di Anterivo (Altrei in tedesco), in provincia di Bolzano, è l'unico comune in lingua tedesca della Val di Fiemme.
Menzionato per la prima volta come "Antereu" in un documento del 1321, il toponimo ha origini latine "in ante rivum" (davanti al fiume). Il borgo nacque in seguito ad una concessione del conte di Tirolo di costruire 10 masi e questo evento è tutt'ora ricordato nello stemma comunale, con i 10 spazi bianchi e argentati che lo compongono. Fino al termine della prima guerra mondiale Anterivo appartenne alla "Magnifica Comunitá di Fiemme" di Cavalese.
Aggrappato alle pendici di un altopiano, é esposto, come su un balcone, a sud con la vista verso la Valle di Cembra e la catena dei Lagorai. Anterivo è la meta ideale per gli amanti del contatto diretto con la natura incontaminata e delle lunghe passeggiate a piedi o in mountain bike.
Siti di interesse:
- la parrocchiale in stile neogotico dedicata ai Santi Giacomo e Caterina;
- il sito preistorico Burgstall.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.185 volte.

Scegli la lingua

italiano

english