italiano

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Sciacca

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sciacca

Pagina Facebook Comune di Sciacca

Pagina Facebook Comune di Sciacca

Descrizione

Dall'aspetto arabeggiante (non a caso il nome deriva dall'arabo As-saqah, che significa fessura, probabilmente riferendosi alle caverne del Monte Kronion da cui fuoriescono esalazioni utilizzate ai fini termali), Sciacca<è una graziosa località costiera in provincia di Agrigento.
A largo delle coste di Sciacca, nel 1831 comparve un'isola vulcanica, nota col nome di Isola Ferdinandea, che, però, si inabissò di lì a pochi mesi essendo costituita prevalentemente da materiale roccioso facilmente erodibile.
Oltre al benessere termale, questo paese si lascia ammirare anche da un punto di vista architettonico: le tre porte di accesso alla città (Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero), il Castello dei Conti Luna, alcuni palazzi nobiliari (Palazzo San Giacomo Tagliavia, Palazzo Steripinto, Palazzo Graffeo), il Duomo, di origine normanna ma rimaneggiato nel XVII secolo, la Chiesa di Santa Maria dell'Itria annessa alla Badia grande, la Chiesa di Santa Margherita.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 39.379 volte.

Scegli la lingua

italiano

english