italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Sambuca di Sicilia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sambuca di Sicilia

Descrizione

L'origine della città si deve agli Arabi, nell'827, ad opera dell'Emiro Al Zabuth lo Splendido, anche se la zona era già stata abitata in passato dagli Elimi e dai Sicani, come testimoniano i ritrovamenti archeologici sul Monte Andranone.
Nel 1863 al nome Sambuca fu aggiunto anche l'appellativo Zabuth, in memoria dell'Emiro che ivi fece costruire anche un castello; in epoca fascista, nel 1923, le fu dato l'attuale nome di Sambuca di Sicilia.
Dal punto di vista architettonico meritano una visita la Chiesa intitolata alla Concezione, la cinquecentesca Chiesa del Carmine, la seicentesca Chiesa Madre, edificata nell'area del castello di Zabuth, il Teatro Comunale, il settecentesco Palazzo Navarro, il Palazzo Panitteri, il seicentesco Palazzo Fiore ed i resti del Castello Zabuth.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.938 volte.

Scegli la lingua

italiano

english