italiano

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Chianti Poggibonsi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Poggibonsi

Descrizione

Antico insediamento Etrusco e Romano, Poggibonsi è situata tra le colline senesi, in Alta Val d'Elsa. Tra il X ed il XII secolo si sviluppò rapidamente, trovandosi a ridosso della Via Francigena: nel 1220 Federico II di Svevia la proclama "città imperiale" e secondo Giovanni Villani, cronista del Trecento, era una delle città più belle d'Italia. Tuttavia l'espansione di Poggibonsi durò poco più di un secolo: Firenze, vedendo in essa un ostacolo alla sua espansione, la conquistò e la distrusse nel 1270 con l'aiuto delle truppe napoletane e francesi. Da questo momento in poi, la città seguì le sorti e le alterne vicende di Firenze.
Il Convento di San Lucchese, costruito in seguito ad una visita di San Francesco d'Assisi in Val d'Elsa, è preceduto da un portico e si sviluppa ad una sola navata illuminata da finestroni gotici, con facciata a capanna.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 40.735 volte.

Scegli la lingua

italiano

english