italiano

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

tu sei qui: Home Puglia Gargano, Isole Tremiti e Daunia Isole Tremiti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Isole Tremiti

Descrizione

Le Isole Tremiti sono un arcipelago sotto la giurisdizione della provincia di Foggia e contano poche centinaia di abitanti residenti. Durante il periodo estivo, al contrario, i turisti accorrono numerosi attratti dalla innegabile bellezza naturale delle isole.
Poste a circa 12 miglia marine dal promontorio settentrionale del Gargano sono raggiungibili via mare dalle località pugliesi di Rodi, Peschici, Vieste e Manfredonia ma anche dal comune molisano di Termoli.
L' arcipelago si compone di tre isole più grandi che sono San Domino, San Nicola e Capraia, o Caprara. A queste si aggiungono lo scoglio del Cretaccio, posto tra le prime due, il più piccolo e vicino "La Vecchia" ed infine, a 22 km, l' isolotto completamente disabitato di Pianosa. Solo San Domino e San Nicola sono abitate.
Narra la legenda che nacquero per volere di Diomede, l' eroe Acheo, che di ritorno dalla guerra di Troia gettò in mare tre grossi massi, trasportati dai luoghi di guerra, che riemersero sotto forma di isole. Per questa ragione le Tremiti sono anche chiamate Isole Diomedee.
Le Tremiti, abitate sin dall' antichità, sono state per secoli un luogo di confino. Augusto vi relegò la nipote Giulia, i re borbonici di Napoli ne fecero una colonia penale, persino Giolitti confinò qui circa 1100 libici, in quanto oppositori dell' occupazione coloniale italiana.
Ma la storia dell' arcipelago è caratterizzata anche dalla presenza, sull' isola di San Nicola, dei monaci benedettini che fecero dell' Abbazia di Santa Maria a Mare un importantissimo centro religioso con rilevanti possedimenti anche in terra ferma.
Alle Tremiti si parla un dialetto del tutto simile a quello parlato a Ischia in quanto le isole, per volere del re di Napoli Ferdinando II di Borbone, nel 1843, furono popolate da famiglie di pescatori e mercanti provenienti dall' isola dell' arcipelago partenopeo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.240 volte.

Scegli la lingua

italiano

english