italiano

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Campagnatico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Campagnatico

Descrizione

Situata nella pianura maremmana, il borgo di Campagnatico appartiene ai conti Aldobrandeschi sin dal 973 e sino alla metà del XIII secolo, quando passò sotto il controllo di Siena.
Immersa in uno splendido paesaggio di vigne ed uliveti, sono ancora ben visibili le architetture militari delle cinte murarie, realizzate tra il XII ed il XIII secolo, i ruderi della rocca aldobrandesca, il castello di Montorsaio, di cui si hanno notizie già nell'VIII secolo, il castello di Sertignano, appartenuto agli Aldobrandeschi fino al 1274 e pochi ruderi del castello di Monte Leoni.
La Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata nel XIII secolo, si trova in uno dei punti più alti di Campagnatico. In stile romanico-gotico ad unica navata, presenta un piccolo rosone e conserva al suo interno una duecentesca Madonna con Bambino.
L'ex Chiesa di Sant'Antonio Abate, in stile romanico, presentava una facciata unica nel suo genere con un portale centrale e due finestre laterali. Fu adibito a teatro nel 1883.
La Chiesa di Santa Maria della Misericordia è collocata all'inizio del paese sui resti di una preesistente cella omonima antecedente all'anno 1000. Nell'unica navata della chiesa erano conservati importanti affreschi raffiguranti scene di vita della Madonna, opera di Bindoccio e Meo di Pero, oggi conservati presso la Chiesa di San Giovanni Battista.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.357 volte.

Scegli la lingua

italiano

english