italiano

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Basilicata Parco Nazionale del Pollino Teana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Teana

Descrizione

E' un piccolo comune della provincia di Potenza, dall'aspetto tipicamente medievale, situato tra i monti Caramola e Volturino. Sorse tra il X e l'XI secolo sotto la dominazione longobarda e divenne un importante centro religioso di monaci basiliani, provenienti dal Mercurion, costituendo nella valle del Sinni l'Eparchia monastica del Latiniano. Fu feudo dei Sanseverino fino al 1343 quando Eufrasia la portò in dote a Giacomo Missanello. Nel 1770, dopo 4 secoli di appartenenza alla casata dei Missanello, Teana passò ai Donnaperna di Senise.
Siti di interesse:
- il caratteristico centro storico, dal tipico aspetto medievale, arroccato attorno al castello;
- i ruderi della rocca longobarda;
- la Chiesa della Madonna del Carmine;
- la Cappella di San Cristoforo;
- Palazzo Lecce;
- il Museo della Civiltà Contadina.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.334 volte.

Scegli la lingua

italiano

english