italiano

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Toscana Livorno - Costa degli Etruschi Collesalvetti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Collesalvetti

Descrizione

Comune della provincia di Livorno, situato nel basso Valdarno, Collesalvetti è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1272 come "Collis Salvecti". Sorge in un’area abitata sin dal periodo Etrusco-Romano, come testimoniano i resti di una "mansio" romana rinvenuta nel 1989/1990 in località Torretta e risalente al I secolo d.C..
Nel corso del Medioevo la località andò spopolandosi a causa del progressivo diffondersi delle paludi dovuto alle continue piene dell'Arno e alle conseguenti alluvioni. Il periodo della dominazione pisana si protrasse fino al XIV secolo, quando ebbe inizio l'espansione territoriale della potente città di Firenze che condusse, nel 1554, alla conquista definitiva dell'intero contado pisano, del quale Collesalvetti faceva parte. I Granduchi de' Medici, saliti al potere in Firenze, estesero la propria giurisdizione anche al borgo di Collesalvetti che, grazie agli interventi granducali in favore di una significativa bonifica delle terre paludose, cominciò a ripopolarsi.
Da visitare l’acquedotto Leopoldino, che con i suoi 18 km di lunghezza attraversa l’intero territorio con arcate a volte vertiginose, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, al cui interno è possibile ancora ammirare il più antico organo positivo ottavino della Toscana, realizzato tra il XVI ed il XVII secolo, e l’Eremo della Sambuca, di cui si hanno notizie sin dal 1238.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.901 volte.

Scegli la lingua

italiano

english