italiano

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

tu sei qui: Home Calabria Cosenza e Crotone Acquappesa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Acquappesa

Descrizione

Località turistico-balneare della provincia di Cosenza, affacciata sul Mar Tirreno, Acquappesa ha origini relativamente recenti, risalenti al 1700 circa, quando era uno dei tanti piccoli villaggi dei centri abitati della Calabria Citeriore, detti comunemente "casali". Delimitato a nord dal torrente Fiumicello e a sud dal fiume Bagni, è nota oltre che per le splendide spiagge e le scogliere ricche di vegetazione marina, anche per le Terme Luigiane, situate ai piedi della rocca del Diavolo, tra le più antiche della regione e le più rinomate in Europa. Sebbene per le sue recenti origini Acquappesa non vanta particolari tradizioni storiche, è certo che la zona dell'entroterra collinare conobbe la dominazione greca, come rivelano alcuni reperti di vasi del IV-III secolo a.C. e oggetti in bronzo rinvenuti in zona.
Interessanti sono la Chiesa di Santa Teresa, con la bella vetrata opera di Cesare Baccelli, e la frazione di Intavolata, famosa per i suoi murales ed i portali in tufo dei palazzi De Caro e De Seta, opera entrambi di maestri scalpellini di Fuscaldo (XVIII secolo).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.605 volte.

Scegli la lingua

italiano

english