italiano

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Calabria Catanzaro e Vibo Valentia Parghelia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Parghelia

Descrizione

Splendida località balneare della provincia di Vibo Valentia, affacciata sulla Costa degli Dei, a breve distanza da Tropea, la costa di Parghelia è caratterizzata da spiagge sabbiose che si alternano a piccole baie, fino alla scogliera della Pizzuta, dove sorge il caratteristico "scoglio del palombaro". Da qui è possibile ammirare un suggestivo panorama della costa, fino all'isola di Stromboli.
Il toponimo deriva da "Paralj'a" (dal greco "spiaggia, litorale").
La storia del borgo risale al periodo normanno e nei secoli successivi si intrecciò con quella di Tropea, di cui fu uno dei 23 casali fino al 1806, quando divenne comune autonomo.
Siti di interesse:
- la Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, eretta nel 1745, rappresenta uno degli esempi più antichi e pregevoli di architettura neoclassica; al centro del soffitto è possibile ammirare un dipinto che raffigura le continue incursioni saracene che ha dovuto subire la popolazione locale.
- la Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, eretta in seguito al terremoto del 1905 che rase al suolo il paese.
- Palazzo Meligrana, nel cuore del centro abitato.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.041 volte.

Scegli la lingua

italiano

english