italiano

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

tu sei qui: Home Campania Salerno e dintorni Montecorvino Pugliano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montecorvino Pugliano

Descrizione

Comune dei Monti Piecentini, Montecorvino Pugliano fu probabilmente fondata dai profughi di Picentia, città distrutta dai Romani per aver appoggiato Annibale durante le Guerre Puniche. Secondo alcuni il toponimo deriverebbe dal nome del console romano Marco Valerio Corvino, mentre, secondo altri, ma "mons e chorak", col significato di "ardore", ossia terra vulcanica, visto che nella zona sono ben visibili sorgenti di acqua sulfurea.
Fino al 1820 costituiva un unico comune con Montecorvino Rovella.
Tra i monumenti di maggiore rilevanza menzioniamo il Convento di Santa Maria, attuale sede municipale, la Chiesetta della Madonna dell'Arco, la Chiesa di Santa Tecla, santa patrona della città, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Chiesa di San Vito, con un crocifisso ligneo del XII secolo e la barocca Chiesa di San Bernardino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 53.212 volte.

Scegli la lingua

italiano

english