italiano

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

tu sei qui: Home Puglia I trulli e la Valle d'Itria Fasano Masserie Masseria San Domenico Fasano

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Fasano

  • Masseria San Domenico Fasano

    La Masseria San Domenico è una delle antiche torri d'avvistamento del Quattrocento, costruita sul litorale tra Bari e Brindisi, a 500 metri dal mare. Il nucleo principale della Masseria San Domenico risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Masseria San Domenico Fasano

Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

Contatti

Fasano Strada Litoranea 379 Savelletri +39 0804827769 +39 0804827978 www.imasseria.com

Descrizione

La Masseria San Domenico è una delle antiche torri d'avvistamento del Quattrocento, costruita sul litorale tra Bari e Brindisi, a 500 metri dal mare.
Il nucleo principale della Masseria San Domenico risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento appartenente ai Cavalieri di Malta che avevano la loro base principale in Puglia nel vicino porto di Santo Stefano. La Torre tutt'ora intatta con le sue caditoie e fumaiole si erge orgogliosa del suo storico ruolo al centro dell'agglomerato abitativo che man mano andava trasformandosi fino al XVIII secolo diventando una delle più importanti Masserie fortificate della zona.

Il "Massaro" vi abitava tutto l'anno ed era responsabile della conservazione e della difesa del raccolto dei 100 ettari di terreno circostante, costituito da frutteti e per la maggior parte da uliveti. Alcuni di questi ulivi secolari si specchiano con tutto la loro imponenza nella spettacolare piscina fra le rocce che è il fiore all'occhiello dell'attuale destinazione alberghiera della struttura. Essi sembrano delle sentinelle a difesa della tranquillità e della privacy degli osipiti del confortevole hotel il cui servizio di ottimo livello ha permesso dal 2003 di far parte del "The Small Leading Hotels of the World".

Un accurato restauro, condotto rispettando a pieno le antiche forme e i materiali originali, ha prodotto un raffinato albergo, la cui magica atmosfera riporta alla storia della regione, luogo di incontro tra l'Oriente e il Mediterraneo.
Contro l'azzurro del cielo e del mare, si staglia il profilo della costruzione di pietra bianca, circondata dall'argenteo uliveto millenario, nel quale è situata una spettacolare piscina di forma irregolare, circondata da rocce e piante. Si gode di un ambiente riservato e tranquillo con un servizio attento ed efficiente.

Ristorante "San Domenico"
Suggestiva sala con volte a vela, risalente al '700. All'origine era il frantoio dove venivano lavorate le olive, il ristorante della Masseria San Domenico offre specialita' della cucina pugliese, accompagnate da una ricca selezione dei migliori vini prodotti nella regione. Verdura e ortaggi, olio e gran parte della frutta sono prodotti dalla stessa azienda agricola biologicamente. Il pesce fresco e i frutti di mare provengono dal vicino Mare Adriatico.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 104.977 volte.

Scegli la lingua

italiano

english