italiano

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Puglia I trulli e la Valle d'Itria Putignano

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Putignano

Descrizione

Putignano è un paese della provincia di Bari famoso soprattutto per il suo Carnevale, secondo in Italia per notorietà solo a quello di Viareggio. La tradizionale capacità dei costruttori di carri allegorici putignanesi trova la giusta vetrina nel giorno di Carnevale attirando migliaia di persone.
Putignano sorge a 40 Km da Bari in una zona collinare al confine della Valle d'Itria. La presenza di un fiorente artigianato fu la premessa per la nascita, già alla fine del XIX secolo, delle prime industrie. Oggi Putignano è sede di un importante distretto per la produzione di abiti da sposa ma anche il settore dell' agro-alimentare ha mantenuto il suo tradizionale peso.
Sulla sua origine mancano prove documentali, di certo i tanti reperti archeologici ritrovati testimoniano una lunga storia, fu sicuramente un centro dell' antico popolo italico dei Peuceti.
Per sette secoli è stata "nullius diocesis", cioè alle dirette dipendenze del papato, sia tramite il governo dei Benedettini di Monopoli sia attraverso l' ordine dei Cavalieri di Malta, che la detennero sino alla fine della feudalità.
Merita una visita certamente la Chiesa Matrice, dedicata a San Pietro, che mostra un bel portale ad ogiva e un rosone degno di menzione, e l'adiacente Palazzo del Balì ove risiedeva il rappresentante del Gran Consiglio dei Cavalieri di Malta.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 55.977 volte.

Scegli la lingua

italiano

english