italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Veneto Padova - Colli Euganei Este

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Este

Descrizione

Il toponimo deriva da "Athesis", originario nome del fiume Adige. Comune in provincia di Padova, posto al limite meridionale dei Colli Euganei ed attraversato dal canale Bisatto, derivato dal Bacchiglione, Este è legato all'arte della ceramica, la cui tradizione risale al Settecento.
Fu uno dei primi nuclei paleo veneti ad essere colonizzato dai Romani: divenne un fiorente porto sul fiume Adige, nonché municipio e colonia militare. Decadde a causa della disastrosa combinazione di alluvioni e terremoti, registratisi nell'anno 589, che cambiarono il corso dei fiumi della pianura veneta, e delle invasioni barbariche, succedute alla caduta di Roma. Abbandonato dalla popolazione, riacquistò importanza intorno al X secolo, allorché divenne feudo della famiglia che trasse il suo nome dal centro abitato: gli Estensi. La cittadina fu ricostruita quando Azzo II edificò su un'altura una roccaforte e vi si stabilì. Molti contadini si insediarono ai piedi del colle attratti dalla presenza di terreni fertili e bisognosi della protezione del feudatario. Passato sotto il dominio della città di Padova, nel Trecento fu conquistato dai Della Scala prima e dai Carraresi poi. Nei primi anni del Cinquecento fu inserito nel territorio veneziano divenendo, nel secolo successivo, un importante centro di villeggiatura per i ricchi mercanti della Serenissima che ivi costruirono sontuose ville. Le vicende successive sono le stesse che caratterizzarono il Padovano.

Da vedere:

La chiesa di Santa Maria della Consolazione, risalente agli inizi del XVI secolo, conserva al suo interno una tavola raffigurante la Vergine con il Bambino, opera di Cima da Conegliano, e l'Epifania del Cignaroli.
Il Duomo, edificato nel IV secolo, ci appare così come è stato trasformato a seguito del rifacimento settecentesco. Conserva al suo interno un dipinto del Tiepolo e tele dello Zanchi.
Il santuario di Santa Maria delle Grazie, costruito nel XVIII secolo sul luogo in cui si trovava una preesistente cappella quattrocentesca. Conserva un'icona bizantina.
La chiesa di Santa Maria della Salute a pianta ottagonale ed interno barocco.
La chiesa di San Martino con abside di epoca romanica.
Il castello, ricostruito intorno alla metà del Trecento ad opera dei Carraresi sui resti della rocca degli Estensi. È composto da una cinta muraria, lunga un chilometro, interrotta da dodici torri.
Palazzo Mocenigo di epoca cinquecentesca. Oggi ospita il Museo Nazionale Atestino che custodisce un'importante raccolta di reperti paeloveneti.
Il palazzo municipale risalente al Settecento.
Il palazzetto degli Scaligeri del Trecento.
Villa Manin del XVI secolo.
La Torre dell'Orologio.
Il Palazzo del Principe.
Villa Contarini.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.870 volte.

Scegli la lingua

italiano

english