italiano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Paganella, Andalo, Molveno e Dolomiti di Brenta Bleggio Superiore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bleggio Superiore

Descrizione

Comune sparso della provincia di Trento, Bleggio Superiore si caratterizza per il suo spiccato aspetto rurale e la fermezza con cui gli abitanti sono legati alle tradizioni locali. Si tramanda, ad esempio, che nella frazione di Balbido abitassero delle streghe, colpevoli delle frequenti catastrofi naturali che si abbattevano sulla zona; per tale motivo, quindi, si decise di posizionare cinque grosse croci in ferro, una delle quali è ancora visibile.
Altro particolare interessante della frazione di Balbido sono i murales che abbelliscono le pareti esterne delle abitazioni e che raffigurano scene di vita del paese.
Pittoresca e caratteristica è anche la frazione di Rango, con i suoi cortili, gli androni, le fontane e la struttura urbanistica che rispecchia la predominante architettura rustica.
Siti di interesse:
- la Chiesa dei Santi Dionisio, Rustico ed Eleuterio, splendido quanto raro esempio di chiesa rinascimentale in Trentino;
- la Chiesa della Santa Croce, sede dell'antica pieve del Bleggio, custodisce al suo interno il legno della Santa Croce, cui sono attribuiti poteri miracolosi. Sebbene l'edificio si presenti in stile rinascimentale, ha origini molto antiche, come testimonia la presenza di un pluteo in pietra risalente all'VIII secolo. Suggestiva è anche la cripta romanica, un tempietto dell'XI-XII secolo rimasto pressoché intatto.
- l'Ecomuseo della Judicaria, che si estende dalle Dolomiti di Brenta, nel Parco naturale Adamello Brenta, alla cascata del Varone, a breve distanza dal Lago di Garda.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.150 volte.

Scegli la lingua

italiano

english