italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Santa Paolina Produttori Olio extra vergine di Oliva Vigne Irpine

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Santa Paolina

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vigne Irpine

Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa Paolina Avellino Campania Italia

Contatti

Santa Paolina Taverna della Figura, 58 +39 0825 968682 - Mobile +39 3453183606 www.vigneirpine.com

Descrizione

Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione tutti gli elementi caratteristici, ospita i locali di produzione, affinamento e imbottigliamento. Uno splendido paesaggio caratterizzato da moderni e razionali impianti di coltivazione.

L'azienda è sorta nel 1999, quasi per scommessa di amici accomunati da una intensa passione per l'enologia e da una particolare attenzione alla salvaguardia della tradizione insieme con una irrinunciabile sensibilità all'innovazione.

Le limitate quantità prodotte, la possibilità di monitorare con competenze scientifiche e tecniche ogni fase del processo produttivo sono sicuramente i punti di forza dell'azienda.

Le produzioni dell'azienda, molteplici e variegate, tutte caratterizzate da specifiche peculiarità e da incontestabili tratti di spiccata tipicità, vanno dal Fiano di Avellino al Greco di Tufo per i vini bianchi e dall'Aglianico al Taurasi per i rossi, solo per citarne alcune. Per tali ragioni, nonostante la sua giovane età, l'azienda può già vantare una storia fatta di qualità e di apprezzamenti a livello nazionale e internazionale. Ma la dedizione e la ricerca continua rappresentano indubbiamente le ragioni fondamentali per le quali l'azienda farà parlare sempre di più del suo futuro prima ancora che della sua storia.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 45.497 volte.

Scegli la lingua

italiano

english