italiano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Vallo di Diano Pertosa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pertosa

Descrizione

Il suo nome deriva dal termine dialettico "pertusu" (apertura), che fa riferimento all'apertura delle Grotte dell'Angelo. Queste ultime, infatti, rappresentano il simbolo della città, meta di numerosi turisti durante tutto l'arco dell'anno. Numerosi reperti dimostrano che le grotte erano abitate già dalla preistoria; successivamente furono utilizzate da greci e romani come sede di culto e fu poi dedicato dai cristiani a San Michele Arcangelo. Sono attualmente il fenomeno carsico più importante della Campania.
Splendide e ricche di fascino, sono in grado di trasportarvi indietro nel tempo: vi sembrerà di visitare un luogo incantato, dove ogni cosa, rumore o sibilo vi farà restare a bocca aperta, perché la natura è in grado di regalare questo ed altro!
Nell'androne che fa da accesso alle grotte è collocato un altare dedicato a San Michele e un barcone permette di entrare nelle cavità in maniera molto suggestiva, attraversando un corso d'acqua che ha origini sotterranee e che prende il nome di Fiume Negro.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 35.927 volte.

Scegli la lingua

italiano

english