italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Veneto Verona e dintorni Affi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Affi

Descrizione

Il toponimo si ritiene provenga dall'antroponimo germanico "Alfo" o "Affa". E' un comune in provincia di Verona, posto alle pendici del Monte Moscal, lungo il corso del torrente Tasso, a poca distanza dal Lago di Garda e dal confine col Trentino Alto Adige, tra la Valpolicella e la Val Lagarina. Il nucleo più antico dell'abitato si caratterizza per la presenza di case costruite utilizzando i seregni, ciottoli privi di spigolature grazie all'azione erosiva dei ghiacciai. Il centro, originariamente dedito in prevalenza all'agricoltura, pur conservando una sentita tradizione enologica, ha sviluppato recentemente anche il settore commerciale.
Le vicende storiche di questa zona non divergono molto da quelle vissute dal Veneto ed, in particolare, dal veronese. Il centro risulta citato per la prima volta in testi risalenti al IX secolo, epoca in cui, a causa delle invasioni degli Ungari, la popolazione locale fu costretta a munirsi di strutture difensive. Nel periodo compreso tra l'XI ed il XII secolo fu sotto il controllo dell'abbazia veronese di San Zeno e già nella seconda metà del XIII secolo Affi fu dotato di un proprio statuto.

Da vedere:

La chiesa di San Pietro in Vincoli edificata nel Settecento, su progetto del Perini, sul sito occupato da una più antica struttura. Presenta una facciata caratterizzata da begli effetti cromatici, dotata di quattro semicolonne con basi rettangolari e capitelli, nicchie con arco e lesene rettangolari, un arco centrale che ingloba centralmente una finestra ed il portale con piccolo timpano.
La chiesa di San Bartolomeo a Caorsa del XIII secolo con affreschi del XIV-XVI secolo.
La chiesa di Sant'Andrea del XII secolo.
Villa Poggi di epoca seicentesca conserva all'interno di un salone begli affreschi.
Villa Fracastoro del Cinquecento, una cui ala fu edificata in epoca più tarda.
Il castello Incaffi dell'XI secolo.
Il centro storico.
Villa da Persico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.287 volte.

Scegli la lingua

italiano

english